Grazie al progetto SkyWat, si possono affrontare varie problematiche tipiche degli impianti su terra, come il surriscaldamento delle celle fotovoltaiche, l’occupazione di suolo destinato ad altre attività, accumuli di polvere e sporcizia.
La sua ingegneria rivoluzionaria si basa su fondamenta solide come l’acciaio: l’impianto è infatti ideato per resistere ad eventi estremi e durare nel tempo, in modo da garantire la migliore sicurezza per gli importanti investimenti necessari ad un impianto collocato sull’acqua.
L’utilizzo di pannelli fotovoltaici vetro-vetro bifacciali in abbinamento ad un sistema di accumulo dedicato, assicura grande efficienza ed una generazione energetica concretamente superiore rispetto alle tecnologie concorrenti.
L’impianto è progettato per operare anche totalmente in modalità off-grid, quindi facilmente adattabile per la cessione dell’energia prodotta qualora si renda disponibile l’allaccio alla rete elettrica nazionale, sostenendo i picchi della richiesta energetica.
INCREMENTO RESA ENERGETICA
SISTEMA DI GESTIONE A.I.
EFFETTO COOLING PER UNA LUNGA VITA
SICUREZZA E RESISTENZA
DESIGN OTTIMIZZATO PER MASSIMA EFFICIENZA
SOSTENIBILE, AFFIDABILE E MODULARE
DIMINUISCE IL CONSUMO DEL SUOLO
SEMPLICITÀ TRASPORTO, INSTALLAZIONE E ASSEMBLAGGIO
POSIZIONAMENTO E IMPATTO ESTETICO
SEMPLICITÀ MANUTENZIONE CON ROBOT PULITORE INTEGRABILE
NON SONO NECESSARIE FONDAMENTA
RIDUCE L’EVAPORAZIONE, PRESERVANDO L’ECOSISTEMA
MATERIALI RICICLABILI DI FACILE SMANTELLAMENTO
DOTAZIONE ANTI-VENTO
SCALABILE ED INTEGRABILE CON ALTRE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
INIBISCE FORMAZIONE DI ALGHE ED AGENTI PATOGENI
BASSI COSTI DI TRASPORTO
INCLINAZIONE ED ORIENTAMENTO PV PERSONALIZZATO
MONTAGGIO PLUG&PLAY